Cerca
Close this search box.

| ROMYDANCE | BLOG

ballo caraibico

Ballo caraibico: perché piace

Home » Curiosità » Ballo caraibico: perché piace

Il successo del ballo caraibico

Spesso confuso con le danze latino-americane, il ballo caraibico piace grazie al suo ritmo coinvolgente, alla spensieratezza che emana e alle sue origini esotiche. Normalmente un ballo caraibico è piuttosto semplice da imparare e per questo ha avuto una grossa diffusione anche a livello europeo, entrando così nei programmi della maggior parte delle scuole di danza. La diffusione della cultura latina, con i suoi cantanti e i suoi festival, hanno contribuito a far diventare il ballo caraibico uno dei balli più apprezzati del panorama danzante.

Il ballo caraibico si balla normalmente in coppia, ma spesso diventa un ballo di gruppo per divertirsi e tenersi in forma tutti insieme. Per quanto i movimenti debbano essere pensati, è piuttosto sciolto e permette di lasciarsi coinvolgere dalla musica senza dover concentrarsi troppo sui passi da fare.

Le danze caraibiche sono la Salsa, il Merengue e la Bachata e hanno una storia di oltre duecento anni alle spalle.

Stai cercando delle scarpe da ballo?

Visita il nostro shop!

Il ballo caraibico nell’agonismo

Non solo spensieratezza e divertimento, il ballo caraibico è anche una disciplina sportiva regolarizzata dal CONI. Fa infatti parte delle danze sportive ufficialmente riconosciute. In Italia, l’ente responsabile dell’organizzazione delle gare e delle competizioni è la FIDS, Federazione Italiana Danza Sportiva, che ha il compito di definire, ogni anno, i campioni della categoria. 

Ogni competizione deve rispettare delle regole precise, dall’abbigliamento alla tipologia di musica. Si può competere in coppia, da soli oppure in gruppo con il Caribbean Show Dance.

Ballare è divertente, ma servono anche gli strumenti del mestiere, come scarpe che siano in grado di accompagnare i movimenti durante la danza. Romy Dance collabora da anni con tutti i professionisti di settore e le scuole di ballo. Mostriamo le collezioni di calzature per ballerini nelle principali competizioni nazionali ed internazionali. Le nostre scarpe per le danze caraibiche sono made in Italy e assicurano un comfort e una calzata senza eguali. 

Stai cercando delle scarpe per danze caraibiche?

Scopri la nostra sezione dedicata alle scarpe caraibiche!

| ROMYDANCE | guida alle taglie

NOTA BENE: PER LA TIPOLOGIA DI SCARPE LATINO AMERICANO SI CONSIGLIA DI ACQUISTARE UN NUMERO IN MENO RISPETTO ALLA TABELLA

Europe size

33.5

34

35

35.5

36

37

37.5

38

39

39.5

40

41

41.5

42

UK Size

1.5

2

2.5

3

3.5

4

4.5

5

5.5

6

6.5

7

7.5

8

USA Size

4

4.5

5

5.5

6

6.5

7

7.5

8

8.5

9

9.5

10

10.5

Lunghezza piede in cm

20.5

21

21.5

22

22.5

23

23.5

23.7

24

24.5

25

25.5

26

26.5

Europe size

38

38.5

39

40

40.5

41

42

42.5

43

44

44.5

45

46

46.5

47

UK Size

5

5.5

6

6.5

7

7.5

8

8.5

9

9.5

10

10.5

11

11.5

12

USA Size

6

6.5

7

7.5

8

8.5

9

9.5

10

10.5

11

11.5

12

12.5

13

Lunghezza piede in cm

23.5

24

24.5

25

28.5

26

26.5

26.7

27

27.5

28

28.5

29

29.5

30

Europe size

29

10

30.5

31

32

32.5

33

34

35

36

36.5

37

37.5

38

39

39.5

UK Size

11


12


13


1


2.5

3

3.5

4

4.5

5

5.5

6

USA Size

11.5


12.5


13.5

1

1.5


3

3.5

4

4.5

5

5.5

6

6.5

Lunghezza piede in cm

17

17.5

18

18.5

19

19.5

20

20.5

21.5

22

22.5

23

23.5

24

24.5

25