Cerca
Close this search box.

| ROMYDANCE | BLOG

film di ballo

Film di ballo: quali sono i migliori

La lista film di ballo

Stai cercando i film di ballo più belli per passare una o più serate guardando film e serie televisive dedicate a questo tema? Sei nel posto giusto! 

Ecco qui una lista film sulla danza apposta per te! Abbiamo selezionato i titoli dei film più belli sulla danza che hanno fatto in parte la storia del cinema e che hanno la danza come protagonista assoluta..

1. La febbre del sabato sera (1977) 

Tra tutti i film di ballo, la nostra lista film di danza non poteva non iniziare con “La febbre del sabato sera”.

Il protagonista vive in una casa popolare a Brooklyn. Di giorno lavora come commesso e la sera si scatena esibendosi sulla pista da ballo con gli amici. Tony cerca di conciliare la passione per il ballo e quella per la scostante partner, Stephanie, con la quale fa coppia durante le esibizioni.

Con la città di New York come sfondo, il ballo, per l’italo-americano Tony Manero diventa uno strumento di riscatto morale e sociale. La violenza della città, tra pestaggi e tragici incidenti, non tarda a farsi sentire e Tony capisce di dover cambiare vita.

Le mosse di John travolta sulla pista ballo e la colonna sonora del film ne hanno fatto uno dei film musicali di maggiore successo di sempre, un vero e proprio film cult che ha impresso un segno permanente nella storia del cinema.

2. Flashdance (1983)

Un secondo film sulla danza è “Flashdance”, la protagonista è Alex Owens, diciottenne appassionata di danza, che di giorno lavora come saldatrice e di sera si esibisce in un locale come ballerina. Il suo più grande sogno è quello di entrare all’Accademia di Danza di Pittsburgh ed è per questo che i suoi allenamenti proseguono senza sosta. Quando però si reca alla scuola per iscriversi a un’audizione, l’ansia e il senso di inadeguatezza prevalgono, così Alex rinuncia alla sua opportunità. Un amore improvviso la cambierà radicalmente, aprendola a nuove opportunità. 

Flashdance è un classico esempio di quello spirito un po’ naif tipico dell’epoca, e, con la sua morale, invita a seguire i propri sogni con grinta e tenacia e a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà.

3. Dirty dancing – Balli Proibiti (1987)

Che ne dici di un film di danza e amore? Tutto questo lo trovi in “Dirty Dancing”.

Il dottor Houseman, insieme alla sua famiglia, composta da sua moglie e le sue due figlie, Baby e Lisa, si reca in vacanza in un bellissimo hotel. In una realtà in cui le differenze sociali sono ancora molto sentite e nonostante le aspettative che i genitori avrebbero per lei, Baby si sente irrimediabilmente attratta dalla danza e, senza tener conto delle differenze culturali, si infatua di Johnny, maestro di ballo che anima le serate all’interno del resort e che la introduce al mondo del ballo. 

Durante le lezioni di ballo i due si legano sempre di più, legame che però potrebbe costare il posto di lavoro al ballerino. Un’accusa infondata, infatti, fa prendere un risvolto inaspettato alla trama…

4. Footloose (1984)

Cerchi un film di ballo e amore? Il film giusto per te è “Footloose”.

Per ragioni familiari, Ren McCormack ha lasciato Chicago, dove si scatenava con gli amici abbandonandosi alle acrobazie del rock, ed è appena giunto nella cittadina di Bomont. Qui, quella “sana” terapia giovanile, il rock, è messa al bando da una legge comunale ed è difesa ad oltranza dal pastore della Chiesa locale.

Ariel, la figlia del pastore, si innamora a prima vista di Ren, e questo, a sua volta, ce la mette tutta per far tornare nella legalità il ballo e la musica rock nel paese, dominato paternalisticamente dal repressivo padre di lei.

5. Billy Elliot (2000)

Un film di ballo da vedere assolutamente è “Billy Elliot”.

Billy ha 11 anni, è orfano di madre dall’età di 10 anni e vive con il padre Jackie, il fratello Tony e la nonna. Costretto dal padre a praticare il pugilato, scopre in sé una grande passione per la danza classica, che si scontra però con i pregiudizi dell’epoca che vedono nel balletto un incoraggiamento all’omosessualità, e, in quest’ultima, una vergogna. 

Billy però non si dà per vinto e, mentre il padre lo spinge a frequentare lezioni di boxe in palestra, lui inizia a prendere lezioni di danza per entrare nella Royal Ballet School di Londra. Quando suo fratello e suo padre scoprono la verità la situazione si complica. Temendo che Billy venga considerato gay, sia Jackie che Tony sono indignati alla prospettiva che diventi un ballerino professionista. 

Un giorno però Jackie sorprende Billy a ballare in palestra e si rende conto che suo figlio è davvero dotato, decide così di fare tutto il necessario per aiutarlo a realizzare il suo sogno.

6. Honey (2003)

Stai cercando un film sul ballo hip hop? Abbiamo selezionato per te “Honey”.

Honey Daniels ha un sogno nel cassetto: quello di diventare una ballerina e una coreografa di danza hip hop. Grazie alla sua determinazione, trova sempre la forza per realizzare le proprie ambizioni, nonostante i dubbi di chi le è vicino su un suo futuro successo nel competitivo mondo del ballo.

Le giornate di Honey si divhttps://www.romydance.it/wp-content/uploads/2020/07/perfect-ceramics-for-plates.jpgo tra provini, lezioni di hip hop ai ragazzini del quartiere e il lavoro da barista di notte, per finire immancabilmente sulla pista da ballo del club.. Una sera, proprio nel locale dove lavora, viene notata da Michael Ellis, famoso regista televisivo, che le propone un’occasione imperdibile: partecipare a un importante videoclip musicale.

Da quel momento la carriera di Honey prende il via: tutti i più celebri artisti hip hop vogliono lei come coreografa dei loro video musicali, tra cui anche la famosa rapper Missy Elliott. Il successo è ormai assicurato, ma quando una sera la ragazza rifiuta le avances di Michael, questo comincia a farle terra bruciata intorno.

7. Step Up (2006)

Un altro film di danza hip hop e amore da non perdere assolutamente è “Step Up”.

A seguito di un party, i fratelli Mac e Skinny Carter e il loro amico Tyler Gage, entrano nel teatro della Maryland School of Arts danneggiando molti degli oggetti di scena. Quando una guardia di sicurezza arriva, Tyler aiuta la fuga dei due, prendendosi la responsabilità per gli atti di vandalismo. Il ragazzo viene condannato a 200 ore di servizio alla comunità, che devono essere svolte nella scuola. 

Mentre lavora come bidello, gli capita di osservare un corso di danza nel quale è presente Nora Clark, una studentessa che si sta preparando per una performance di danza professionale. Quando il suo partner di ballo, Andrew, si sloga una caviglia, Nora si ritrova senza un partner per la sua esibizione e Tyler si offre di aiutarla, dimostrando le sue enormi capacità e riuscendo così a convincere Nora di essere il partner perfetto per lei. Tra un passo e l’altro i due finiscono per innamorarsi ma la vita continua a metterli di fronte a nuove sfide.

8. Ballare per un sogno (2008)

Cerchi un film sulla danza hip hop? Allora il film giusto per te è “Ballare per un sogno”.

Lauryn, orfana di entrambi i genitori, deve gestire insieme a suo fratello Joel l’officina di famiglia ma la sua vera passione è la danza e, nonostante tutte le faccende da sbrigare, trova sempre il tempo per allenarsi. L’obiettivo è partecipare alle audizioni per la prestigiosa Chicago School of Music and Dance e costruirsi un futuro come ballerina. La speranza, però, ha vita breve: il provino viene interrotto bruscamente dall’esaminatore, che preferisce movenze di gran lunga più femminili di quelle dell’hip-hop. 

Con i sogni infranti Lauryn deve tornare a Glenwood, ma riceve una proposta inattesa da Dana, ballerina e cameriera, che le offre di lavorare come contabile in un locale di burlesque. L’ambiente non la convince, ma il margine di scelta non è molto ampio, per cui Lauryn decide di accettare. La passione per la danza è difficile da reprimere per lei e Russ, il deejay del locale, sarà il primo ad accorgersene.

9. Il cigno nero (2010)

Cerchi dei film di ballo recenti? Abbiamo selezionato per te “Il cigno nero”.

Nina Sayers è una ballerina dotata di grande talento, ma mentalmente ed emotivamente instabile a causa del rapporto morboso con la madre Erica. Quest’ultima, un’ex danzatrice mediocre che non è mai riuscita a fare carriera, appare invidiosa del talento di Nina e la tratta come una bambina. Nina, in apparenza così felice, ma con tendenze autolesioniste, viene scelta dal direttore artistico Thomas Leroy come protagonista de Il lago dei cigni.

Per la parte si trova però a scontrarsi con una compagna di corso, Lily, meno talentuosa di lei, ma dotata di una passionalità che la rende proprio quel “Cigno Nero” che Nina non riesce ad essere. La vita di Nina viene messa completamente sottosopra, il suo sogno di essere prima ballerina è appeso ad un filo e la sua devozione verso il balletto non le permette più di distinguere la verità dalla finzione.

10. New York Academy (2016)

L’ultimo film dove si balla che abbiamo selezionato è “New York Academy”. I protagonisti di questo film sono Ruby, brillante ballerina di danza classica e Johnnie, un talentuoso violinista. 

Un giorno Ruby, mentre è nella metropolitana di New York, si incanta a guardare Johnnie suonare e, all’improvviso, due crew di danzatori hip hop cominciano a ballare sulle sue note urtandola accidentalmente e facendola cadere. Per aiutarla a rialzarsi, il giovane musicista si distrae e qualcuno gli ruba il prezioso strumento che gli aveva regalato suo nonno. La ragazza si sente terribilmente in colpa e prende in prestito un violino dalla scuola dove studia. Quando glielo dà, però, lui reagisce stizzito e la allontana accusandola di essere solo una ricca superficiale come tante. In realtà Johnnie non può denunciare la rapina subita perché è un cittadino clandestino che vive illegalmente negli Stati Uniti. È allora che Ruby ha un’idea: chiederà al musicista di partecipare con lei a una gara di ballo e musica con una cospicua somma come premio. Lui potrà così ottenere finalmente il visto.

| ROMYDANCE | guida alle taglie

NOTA BENE: PER LA TIPOLOGIA DI SCARPE LATINO AMERICANO SI CONSIGLIA DI ACQUISTARE UN NUMERO IN MENO RISPETTO ALLA TABELLA

Europe size

33.5

34

35

35.5

36

37

37.5

38

39

39.5

40

41

41.5

42

UK Size

1.5

2

2.5

3

3.5

4

4.5

5

5.5

6

6.5

7

7.5

8

USA Size

4

4.5

5

5.5

6

6.5

7

7.5

8

8.5

9

9.5

10

10.5

Lunghezza piede in cm

20.5

21

21.5

22

22.5

23

23.5

23.7

24

24.5

25

25.5

26

26.5

Europe size

38

38.5

39

40

40.5

41

42

42.5

43

44

44.5

45

46

46.5

47

UK Size

5

5.5

6

6.5

7

7.5

8

8.5

9

9.5

10

10.5

11

11.5

12

USA Size

6

6.5

7

7.5

8

8.5

9

9.5

10

10.5

11

11.5

12

12.5

13

Lunghezza piede in cm

23.5

24

24.5

25

28.5

26

26.5

26.7

27

27.5

28

28.5

29

29.5

30

Europe size

29

10

30.5

31

32

32.5

33

34

35

36

36.5

37

37.5

38

39

39.5

UK Size

11


12


13


1


2.5

3

3.5

4

4.5

5

5.5

6

USA Size

11.5


12.5


13.5

1

1.5


3

3.5

4

4.5

5

5.5

6

6.5

Lunghezza piede in cm

17

17.5

18

18.5

19

19.5

20

20.5

21.5

22

22.5

23

23.5

24

24.5

25